Joffrey è uno psicopatico? Perché Ramsay Bolton è così meschino?
Westeros non sembra avere molti psicologi che potrebbero rispondere a queste domande, ma fortunatamente il mondo reale sì.
Il dottor Kirk Honda è un terapeuta che si occupa di problemi familiari e matrimoniali, ed è l’autore di uno show radiofonico intitolato “Psychology in Seattle”.
Nel suo show, si è divertito a “diagnosticare” le patologie di alcuni personaggi del Trono di Spade, proprio come se fossero dei suoi pazienti.
Ovviamente, è importante specificare che nessuno psicologo o psichiatra può fare una diagnosi senza aver mai incontrato una persona, reale o immaginaria che sia.
Honda, comunque, ha voluto provarci lo stesso.
Ramsay Bolton: Disturbo di Sadismo Sessuale, Disturbo Sadico di Personalità e Disturbo Antisociale di Personalità

“Ritengo che Ramsay abbia un Disturbo di Sadismo Sessuale insieme ad un Disturbo Sadico di Personalità… dal momento che ha manifestato un marcato piacere e una completa assenza di rimorso per la sofferenza degli altri”, afferma Honda a Business Insider.
C’è da specificare, però, che il Disturbo di Sadismo Sessuale è stato rimosso dal Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali dopo la sua terza edizione, e non è più considerato una diagnosi ufficiale.
Honda considera Ramsay il personaggio più disturbato di tutta la serie TV, a causa del suo “tremendo piacere nel ferire gli altri”, perfino quando il suo comportamento sadico nel lungo periodo non gli porti alcun beneficio.
“Il Disturbo Antisociale di Personalità o la Psicopatia sono entrambe correlate al sadismo e alla sua sotto-categoria, il sadismo sessuale.
Sono due cose distinte, ma largamente sovrapponibili”.
Infine, la malattia mentale di Ramsay sembra essere ereditata da suo padre, Roose Bolton, il quale manifesta anche egli comportamenti psicopatici significativi, in particolare prima della nascita di Ramsay e durante la sua difficile infanzia da figlio bastardo.
LEGGI ANCHE: Breadcrumbing: La Tecnica Preferita Dai Manipolatori
Joffrey Baratheon: Disturbo della Condotta e Disturbo Sadico di Personalità

Honda crede che Joffrey soffra di una specifica forma di Disturbo Sadico di Personalità chiamato “sadismo tirannico”, a causa della sua abitudine nel “danneggiare fisicamente e abusare gli altri con il proprio potere”.
Ma lo psicologo esita nell’applicare troppe etichette a Joffrey, perché i disturbi di personalità nei minori non sono facilmente diagnosticabili finché non diventano adulti, quando la loro personalità si è ormai formata definitivamente.
Per questa ragione, egli diagnostica a Joffrey un Disturbo della Condotta “perché manifesta comportamenti che violano sistematicamente i diritti altrui”.
Honda crede che il disturbo di Joffrey sia causato dagli “abusi da parte del padre, da una madre distante e da un trauma causato dal conflitto genitoriale, dalla violenza e dal suo aspetto femminile, simile ad una ragazza, che gli ha causato molte prese in giro durante l’adolescenza.”
Quest’ultimo dettaglio riguardo l’aspetto di Joffrey è presente solo nei libri.
Infine, cosa più importante, la madre era solita bere durante la gravidanza (oltre a ripetergli costantemente quanto fosse migliore rispetto alla plebe).
Cersei Lannister: Disturbo Antisociale di Personalità/Psicopatia

La diagnosi di Cersei non è schietta come quella degli altri, afferma Honda, a causa della sua posizione di donna in una società molto patriarcale.
Cersei è stata marginalizzata e abusata da suo padre e da suo marito quando era giovane, ed è “circondata da un contesto che esalta il potere, in particolare quello reale, quindi il suo comportamento psicopatico potrebbe essere il risultato delle circostanze e della cultura in cui è immersa, piuttosto che della sua personalità,” ha concluso lo psicologo.
A differenza di Joffrey e Ramsay, la maggior parte degli atti antisociali di Cersei sono “finalizzati a ottenere potere, e potrebbero essere considerati come atti di sopravvivenza, se visti dalla sua prospettiva.”
Honda crede che Cersei potrebbe avere una dipendenza dall’alcol, dal momento che non sembra accusare nessun effetto negativo a fronte di pesanti bevute.
“Credo che lei beva dalla coppa con tutto lo stress della sua vita, la quale è tremenda. E’ tipico di alcune persone, ricercare una cura al proprio male in questo modo”.
Sandor Clegane: Disturbo Post-Traumatico da Stress

Il Disturbo Post-Traumatico da Stress del Mastino deriva dagli “abusi estremi e continui” di cui ha sofferto a causa del fratello maggiore.
Quando erano piccoli, Gregor Clegane bruciò con cattiveria la faccia di suo fratello minore Sandor, causandogli un’estrema paura per il fuoco.
“Quando lui incontra la minaccia del fuoco, mostra segni consistenti del Disturbo Post-Traumatico da Stress, in particolare l’evitamento”.
Sebbene qualcuno sia incline a definire il Mastino come uno psicopatico o un sadico, Honda è più cauto nell’utilizzare questi termini, in quanto Clegane in diverse occasioni ha dimostrato empatia e rimorso, in particolare per Sansa e Arya Stark.
Sembra che non vada fuori di testa e ferisca gli altri per trarne godimento.
“Altri dottori potrebbero etichettarlo come psicopatico in quanto Sandor esibisce una certa soddisfazione nel far del male agli altri,” dice Honda, “ma è mia opinione che questo suo atteggiamento sia solo parte del suo lavoro, come i militari durante i periodi di guerra”.
Sandor mostra anche una relazione con l’alcol simile a quella di Cersei.
LEGGI ANCHE: Ecco Perché Superare Un Trauma Ti Rende Migliore
Theon Greyjoy: Sindrome di Stoccolma

Honda vede l’esperienza di Theon simile a quella di spose vittime di abusi.
“E’ diventato sottomesso per salvarsi la vita, una risposta che di solito rimanda alla Sindrome di Stoccolma”.
Theon “perde la sua identità a causa di un trauma, il quale può accadere quando un abusante punisce sistematicamente i pensieri e il comportamento congruenti con la propria identità.
“Questa perdita d’identità è esacerbata dalla pressione che il padre e la sorella di Theon hanno esercitato su di lui per renderlo spietato – un approccio che diverge con la moralità che ha acquisito dagli Stark.
Di conseguenza, Theon sente “un’immensa colpa e vergogna che contribuiscono alla sua convinzione di meritare di essere punito”. Nei libri, a differenza della serie TV, non è chiaro se Theon senta questo rimorso.
Tradotto da Business Insider
___
Articoli consigliati: “Breadcrumbing: La Tecnica Preferita Dai Manipolatori”
Lettura consigliata: “Le armi della persuasione” di Puoi leggere un estratto del libro a questo indirizzo.


Fondatore di Psicologia Applicata.
Mi interesso di Psicologia, persuasione, tecnologia e di cucina giapponese che ha rovinato le mie finanze.
Il mio obiettivo è diffondere conoscenza, arricchire le persone ed estrarre il meglio da loro.
Il mio mantra è:
“La conoscenza è potere.”