di Carlo Balestriere – La cantante italo-americana Stefani Germanotta – in arte Lady Gaga – lancia un programma per gli studenti con l’obiettivo di liberarli dalla sofferenza causata dai disturbi che affliggono la mente, oltre che il corpo.
La cantante lo ha annunciato su un palco di Las Vegas, dopo una sua esibizione.
In collaborazione con il National Behavioural Health Council (paragonabile all’Istituto Superiore di Sanità italiano), la fondazione no-profit “Born This Way” della cantante avvierà un progetto per coinvolgere una trentina di scuole statunitensi.
L’obiettivo sarà quello di promuovere la salute psicologica, aumentando la consapevolezza dei bambini e delle loro famiglia sul benessere della propria mente e, infine, combattere la depressione e lo stigma che la caratterizza, che troppo spesso induce le vittime all’isolamento.
Lady Gaga ha spiegato lo scopo del suo progetto “Mental Health First Aid” (Pronto Soccorso di Salute Mentale) destinato alle scuole con queste parole:
Con questo progetto, vogliamo dire che va bene non stare bene.
A volte, quando la vita ti dà un milione di ragioni per non voler andare avanti, hai bisogno solo di una persona che ti guardi, che ti ascolti, ti aiuti a ricevere aiuto e capisca i tuoi sentimenti.
Lady Gaga Ingaggia 7 Illustri Esperti Della Mente Per Promuovere Il Benessere Nelle Scuole
Lady Gaga è sempre stata una celebrità che ha parlato senza peli sulla lingua della depressione che l’ha colpita negli ultimi anni, in modo tale da porsi come esempio per le centinaia di migliaia di persone che la seguono ciecamente.
Con le sue dichiarazioni pubbliche è come se stesse dicendo “ehi, non c’è niente di male in quello che state vivendo. La vostra è una condizione che colpisce tutti, anche “quelli come me”. Altro che stigmatizzare la malattia… parlatene, facciamoci sentire!”
Dopo aver raccolto fondi e sensibilizzato il pubblico al fine di far capire ai cittadini che risolvere i problemi psicologici è importante quanto occuparsi delle malattie fisiche, Lady Gaga ha annunciato che vorrebbe istituire una sorta di “pronto soccorso psicologico” negli istituti scolastici, perché è lì che si ottengono i maggiori risultati sul lungo periodo.
Per fare questo, sono stati ingaggiati 7 illustri esperti della mente alla Born This Way Foundation, come Marc Brackett, ricercatore del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Yale e Susan M. Swearer dell’Università del Nebraska.
Come è riportato sul sito di Yale, i 7 esperti si riuniranno ogni trimestre per assicurarsi che gli obiettivi della Fondazione (dare potere ai giovani, promuovere politiche che contrastino il bullismo, programmi a favore della tolleranza) siano guidati e basati su rigorose teorie e ricerche scientifiche.
Riguardo il suo recente incarico, Brackett ha dichiarato: “Sono lieto di lavorare con la Fondazione Born This Way per prevenire il bullismo e promuovere il benessere, la gentilezza e il coraggio nella nostra nazione e magari in tutto il mondo.
Il fatto che Lady Gaga e sua madre stiano attirando l’attenzione su questo tema critico e nobile e fonte di ispirazione.”
Oltre Alla Salute, La Fondazione Darà Un Aiuto Materiale Agli Studenti
La Fondazione non si occupa solo di ricerca e progetti nelle scuole, ma da quest’anno aiuta economicamente gli studenti.
Questa estate, infatti, Lady Gaga ha annunciato che avrebbe aiutato le scuole colpite da sparatorie di massa e altri disastri.
In meno di un mese ha raccolto 85 mila dollari sul sito DonorsChoose che sono stati già utilizzati per l’acquisto di nuove librerie, sedie, banchi, computer e altri oggetti andati distrutti.
So per certo che non mi fermerò qui.
Voglio il programma di pronto soccorso per la salute mentale per adolescenti in ogni scuola in questo paese.– Lady Gaga
Che dire, complimenti a lei e speriamo che un giorno questa Fondazione arrivi anche in Italia.
___
Articoli consigliati: Per Avere Successo Bisogna Avere Intelligenza Emotiva
Lettura consigliata: “Lavorare con Intelligenza Emotiva: come inventare un nuovo rapporto con il lavoro” di Puoi leggere un estratto del libro a questo indirizzo.

Fondatore di Psicologia Applicata.
Mi interesso di Psicologia, persuasione, tecnologia e di cucina giapponese che ha rovinato le mie finanze.
Il mio obiettivo è diffondere conoscenza, arricchire le persone ed estrarre il meglio da loro.
Il mio mantra è:
“La conoscenza è potere.”