Verso la fine della Domenica, di solito attorno alle 18:00, l’intera popolazione emette un lamento.

Il weekend giunge velocemente al termine e il Lunedì sembra sempre più vicino.
La consapevolezza di ciò si abbatte come un macigno sulla tua testa, annullando in un batter d’occhio tutte le belle esperienze accumulate nelle ore precedenti.

C’è un modo, però, che ti consente di mantenere intatto il tuo buon umore e conservarlo per la settimana lavorativa che sta per cominciare.
Segui questi consigli e il Lunedì non sarà più un problema per te.

 

 

La maggioranza di noi sperimenta una “piccola depressione” post-domenicale.

Indipendentemente dal fatto che tu abbia avuto il miglior weekend della tua vita, la sola idea che tra poche ore ricomincerà la routine a cui sei incatenato basta a gettarti nello sconforto.
Anzi, forse questa emozione è ancora più accentuata quando hai passato un Sabato o una Domenica memorabile.

 

Nel 2013 una ricerca commissionata dal sito Monster.com (noto per mettere in contatto chi offre lavoro con chi lo cerca) ha sottolineato che l’81% dei lavoratori americani intervistati dichiarava di soffrire di una “piccola depressione” post-weekend.
Oltre la metà di loro, addirittura, giudicava che questa malinconia come “veramente opprimente”.

 

La verità è che quando il giorno festivo per eccellenza – la Domenica – perde lentamente i suoi contorni e tende a trasformarsi in un giorno lavorativo, sale dentro di noi un’ansia incredibile.
Si tratta di un’ansia anticipatoria, in quanto è causata dall’idea dei futuri impegni avvilenti che affrontiamo nella vita quotidiana.

 

 

Il problema è che la domenica sera non è considerata come la fine di un grande weekend, ma l’inizio di un’orribile settimana lavorativa o di studio,” afferma Stuart Brown,  psichiatra americano che si occupa di stress lavorativo in California.

 

 

Ma qual è la causa di tutto ciò?
E cosa possiamo fare per cambiare le cose?

Se anche tu sei vittima del magone della domenica sera, prova uno di questi consigli (o addirittura tutti!) che sto per illustrarti.
Benvenuto in un futuro in cui potrai dire addio alle triste Domeniche e ai Lunedì pesanti.

 

 

esausto lavoro

 

[1.] Trasforma la tua Domenica in un Sabato

Di solito programmiamo le cose divertenti il Sabato, mentre gli impegni e le cose poco entusiasmanti li lasciamo alla Domenica.

Questo è un problema, in quanto non fa altro che alimentare la malinconia.
Al contrario, dovresti concludere le faccende domestiche, le commissioni e gli impegni entro Sabato sera, quando sei in generale di un umore migliore.

Non si tratta semplicemente di essere più organizzati, ma di cambiare l’esperienza che si ha con le cose (ovvero manipolare la psiche a nostro vantaggio).
Ti faccio qualche esempio.

 

 

(1.1.) E’ meglio andare a trovare i parenti di Sabato.

Se hai come impegno quello di fare una visita a tuo nonno 90enne chiuso in una casa di riposo, potrai avere esperienze diverse in base all’umore con cui varchi l’ingresso della sua stanza.

Se la visita la fai di Domenica sera, quando sei in generale di cattivo umore a causa del Lunedì incombente, molto probabilmente ti si formeranno nella testa pensieri negativi.
Guardando tuo nonno, potresti pensare a quanto sia breve la vita e questo potrebbe buttarti ancora di più giù di morale.

Se la visita la fai di Sabato, invece, avrai uno stato mentale più positivo.
In questo caso, sarà più facile per te guardare a tutte quelle cose che rimandano alla vecchiaia come il segno di una vita che porta con sé molti ricordi belli.
In un batter d’occhio potresti ritrovarti a parlare delle vacanze passate nel 1997 nel villaggio turistico dove tuo nonno vinse il torneo di tennis.

Ti assicuro che ne trarresti beneficio sia tu che il tuo interlocutore.

 

(1.2.) E’ meglio finire di studiare non oltre la Domenica mattina.

Cassie Mogilner è una ricercatrice dell’Università della Pennsylvania (precisamente presso la Wharton School).
Il suo campo di studio in generale è la felicità e come questa può applicarsi al marketing.

Anche lei è consapevole di quanto faccia la differenza svolgere lo stesso compito in un giorno rispetto ad un altro, in termini di prestazione e felicità.

Il suggerimento che dà è quello di togliere ore di studio alla Domenica per riversarle nel Sabato, in modo da sfruttare al meglio la spinta di produttività che in genere caratterizza quel giorno.

 

 

I compiti sono un’altra questione.

 

 

I bambini possono sentirsi molto meglio il Lunedì mattina se la sera precedente l’hanno passata libera da impegni scolastici,” afferma Erika A. Patall, professore associato di psicologia educativa dell’Università del Texas.

 

 

Questo lo sperimento io stesso con il più piccolo tra i miei fratelli.
Quando il Venerdì esce da scuola e mentalmente è già proiettato a un due giorni di dolce far niente, tende a posticipare tutto l’assegno a Domenica pomeriggio.
E’ così che si ritrova a dover completare tutti i compiti nel giro di 5 ore.
Ciò contribuisce a buttare giù il suo umore positivo, conquistato nel weekend, in una sola botta.

 

 

LEGGI ANCHE: Come Smettere Di Procrastinare Ed Essere Più Produttivi

 

 

La professoressa Patall suggerisce di organizzare degli slot temporali dedicati ai compiti, collocando la maggior parte di essi nel Sabato con un piccolo extra da gestire Domenica mattina.

Per gli adolescenti o universitari è più difficile installare questa abitudine, ma con i bambini è facile: basta imporlo e premiarli.

 

 

In generale, gli esseri umani imparano di più se distribuiscono il loro studio in un periodo di tempo lungo, al posto di dover assimilare tutto in una sessione intensiva come è ridursi a studiare di Domenica pomeriggio,” conclude la psicologa.

 

 

salire di livello

 

[2.] Pensa in prospettiva e salva la tua Domenica

Un altro motivo per cui ti senti giù la Domenica sera è che nella tua testa si affollano i pensieri riguardanti i compiti della prossima settimana.

Beh, dacci un taglio e risparmiati questo stress preparando in anticipo il lavoro della settimana successiva.

 

 

Prima di lasciare l’ufficio il Venerdì, prepara la tua scrivania in modo da ricominciare il Lunedì senza prenderti un colpo,” afferma Peggy Duncan, che fa consulenza nel suo ufficio ad Atlanta (USA) ai professionisti che vogliono migliorare la propria vita lavorativa.

 

 

Cosa fare, quindi?
Venerdì o quando lasci il luogo di lavoro, crea una lista di cose da fare per il Lunedì.
Non ridurti a farlo Domenica sera: svaluteresti la positività del giorno festivo.

Se hai delle scartoffie da firmare o delle e-mail da scrivere, falle di Venerdì.
E’ meglio attardarsi un’ora in ufficio il Venerdì piuttosto che pregiudicare tutta la Domenica.

 

Se proprio devi controllare la tua agenda lavorativa di Domenica, fallo la mattina.
Appena hai finito di controllare le rotture di scatole che caratterizzeranno il tuo Lunedì, dedica il resto della Domenica a un’attività che possa distrarti.
Puoi fare un mucchio di cose, come praticare sport o dedicarti al tuo hobby preferito.
In questo modo eviterei che il tuo cervello venga consumato dai pensieri ansiogeni causati dal lavoro.

 

Un altro suggerimento che dà la Duncan è quello di eliminare qualsiasi riunione il Lunedì mattina: o se ne parla nel tardo pomeriggio oppure i tuoi collaboratori dovranno rimandare a Martedì.
Se è il tuo capo a importi la riunione il Lunedì, fagli leggere questo articolo.

 

In generale, gli psicologi concordano che anticipare le attività della successiva settimana previene lo stress.

 

 

LEGGI ANCHE: 8 Falsi Miti Sulla Produttività Che Ti Danneggiano

 

 

[3.] Diventa un animale sociale, perché fare l’eremita nel weekend non è una buona idea.

Alzi la mano chi la Domenica non entra in modalità “eremita”.
E’ così facile, ormai.
Abbiamo Netflix, i Social Network, la partita in diretta… praticamente potremmo fare tutto dal divano.
Pensa che figata che sarà il giorno in cui tutti noi avremo un casco di realtà virtuale e potremo incontrarci in piazza utilizzando degli avatar, mentre mangiamo un bel gelato sul nostro letto.

 

Beh, forse la cosa non sembra così entusiasmante, pensandoci meglio.

 

Infatti, diverse ricerche confermano che le relazioni consumate virtualmente hanno un certo valore, sì, ma sono comunque diverse da quelle che abbiamo nel mondo reale.

 

E’ risaputo che le persone che hanno una vita sociale povera tendono ad essere in generale meno felici.
Al posto di star connesso su Facebook, sforzati di uscire fuori casa e interagire con gli altri esseri umani, anche al costo di importelo.

 

 

[4.] Utilizza la Domenica pomeriggio per l’appuntamento fisso con il tuo hobby.

Uno studio, pubblicato nel 2010 sulla rivista American Sociological Review, ha evidenziato che le persone impegnate in attività ripetute collegate alla religione erano più soddisfatte della loro vita rispetto a chi non lo faceva.
Per “attività ripetute” si intende appuntamenti fissi con il gruppo di appartenenza, come incontri di discussione o attività artistiche condivise.

 

Questo cosa vuol dire, che per essere felici bisogna fare il chierichetto?
Ovviamente la fede non c’entra niente con questa ricerca.

 

Secondo i ricercatori, queste persone erano più soddisfatte perché in quei luoghi incontravano gli amici e quindi sperimentavano un senso di appartenenza più forte, il che si traduceva con alti livelli di benessere.

 

 

Puoi ottenere gli stessi benefici facendo parte di un gruppo che abbia in comune i tuoi hobby.

Quando ero al secondo anno di università, con alcuni miei colleghi presi l’abitudine di fissare in un giorno della settimana un incontro per giocare insieme a Dungeons & Dragons, il famoso gioco di ruolo da tavolo.
L’ideale sarebbe quello di utilizzare Domenica pomeriggio per questo genere di attività.

 

 

[5.] Domenica sera non è la tua miglior alleata.

A volte ho questa assurda sensazione per cui alle 7 di sera di un giorno qualsiasi della settimana sento di avere davanti a me tantissime ore per fare molte cose, mentre quando sono le 7 di sera di una Domenica sento che la giornata sia già finita.

 

E’ come se ci fosse una sorta di squarcio spazio-temporale per cui le 19:00 della Domenica diventino le 23:00.

 

 

Questa differenza di percezione non è banale a livello psicologico.

Credere di avere meno tempo altera il funzionamento della nostra mente e modifica le nostre performance.
Detto in parole povere, la nostra mente si sente giù di morale perché percepisce di avere esaurito il tempo a sua disposizione per quella giornata.
Di conseguenza si impegnerà molto meno nel completare i compiti ed è per questo che non riesci a fare un gran che verso la fine del weekend.

Questo è un altro motivo per cui dovresti terminare tutti gli impegni entro Domenica mattina e lasciarti libero il pomeriggio e la sera.

 

 

Conclusione.

Segui almeno uno o tutti questi consigli per cambiare drasticamente il tuo rapporto con la Domenica.
Seguendo questi consigli, il Lunedì non sarà più il tuo più grande nemico.

 

L’articolo finisce qui.
Se ti è piaciuto, lascia un Mi Piace o un Commento per farmi sapere la tua opinione e Condividilo con i tuoi amici.
Segui Psicologia Applicata per leggere il prossimo articolo.
Alla prossima!

 

 

___
Articoli consigliati: Perché Consideriamo Intelligenti Le Persone Sbagliate
Lettura consigliata: “Come ottenere il meglio da sé e dagli altri” di Anthony Robbins.
Puoi leggere un estratto del libro a questo indirizzo.

 

Come ottenere il meglio da sé e dagli altri di Anthony Robbins

Vai alla versione inglese.