— Dr. Carlo Balestriere —

Categoria: Relazioni

I single non sono più tristi

I Single Non Sono Tristi, Una Ricerca Ribalta Uno Stereotipo Secolare

Dei single si dice di tutto.  Ormai vengono additati quasi quanto i vegani e gli omosessuali.
Si dice che chi sceglie di vivere un’esistenza da single (e di non avere figli) sia “una persona molto egoista”.
Un egoismo che cela, sempre secondo il senso comune, una grande tristezza.
Ma sarà vero?

Prima di iniziare, sottolineo che questo articolo non vuole esaltare lo stile di vita solitario e sminuire quello di coppia.
Alla fine dell’articolo, nel paragrafo “Conclusioni”, vERRà approfondito questo discorso.

L’unico obiettivo di questo articolo è quello di illustrare i risultati di una recente ricerca che suggerisce che non solo è falso il mito che i single sono tristi, ma che, al contrario, sono molto felici.

psicologia del potere

Perché Chi Ha Potere Si Comporta Da Stronzo

In un’epoca come la nostra, in cui sembra che questo o quell’altro leader potrebbe scatenare una nuova guerra mondiale, è spontaneo chiederci cosa frulli nella testa dei potenti.

Perché assumono comportamenti inspiegabili e così pericolosi?
Il loro cervello è diverso dal nostro?  E’ vero che il potere logora chi ce l’ha?
In questo articolo risponderemo a queste domande.

6 Motivi Che Spingono Una Persona Al Suicidio

6 Motivi Che Spingono Una Persona Al Suicidio

di Carlo Balestriere  –  Non ho mai perso un amico o un familiare a causa del suicidio, ma mi è capitato con un paziente e, in aggiunta, conosco un mucchio di gente stravolta a causa del suicidio commesso da chi gli stava intorno.

Dal momento che la perdita del mio paziente mi ha colpito molto, posso solo immaginare il dolore che queste persone hanno sperimentato.
Il dolore mescolato con la colpa, la rabbia e il rimpianto può essere un sorso amaro da buttare giù.  Ti lascia quel retrogusto che non se ne va mai più dalla bocca, per il quale ho visto richiedere molti mesi o addirittura anni prima di sparire definitivamente.

La domanda che tutti si sono chiesti, senza eccezioni, è la seguente:
Perché? Perché i loro amici, figli, genitori, partner o addirittura cantanti e idoli si sono tolti la vita?

Tutto ciò che c'è da sapere sul primo amore

Il Primo Amore Non Si Scorda Mai? Perché È Un Trauma

Il primo amore non si scorda mai, e questo non perché è una frase romantica, ma perché si attivano dei circuiti neuronali dell’ansia e della paura, che provocano in noi una specie di trauma.
E’ quel che ha evidenziato uno studio della Stony Brook University di New York.
Questa fenomeno interessa persone appartenenti a culture diverse: europei, americani e perfino cinesi, i quali sono inclini ai matrimoni combinati e hanno una scarsa considerazione dell’innamoramento a causa della loro società.

figlio preferito

Ecco Chi È Il Figlio Preferito, Ma I Genitori Non Lo Ammetteranno Mai

Nessun genitore lo ammetterà, ma ognuno ha un figlio preferito.
Non si dice, non è politicamente corretto.
Non si può rivelare chi è il cocco in famiglia: è il segreto dei segreti, un fatto inconfessabile che causerebbe uragani in casa.

Spesso lo si intuisce, spesso ci arrivano gli stessi figli, e quando succede scoppia il finimondo.

Breadcrumbing: La Tecnica Preferita Dai Manipolatori

Breadcrumbing: La Tecnica Preferita Dai Manipolatori

di Carlo Balestriere
Alcuni manipolatori sono molto bravi nel non farsi riconoscere dalla società.
Sono un po’ come quei vecchietti che al parco lanciano le briciole ai piccioni: in passato potrebbero aver commesso le peggiori atrocità durante il regime fascista, ma tu non sarai mai in grado di capirlo.

In realtà i manipolatori condividono un’altra cosa con questi misteriosi novantenni: spargono le briciole.
In Psicologia per “Breadcrumbing” si intende la pratica dei manipolatori di inviare segnali ambigui per attrarre a sé le loro vittime.

L'intelligenza attrae il Sapiosessuale

Chi È Il Sapiosessuale E Perché Va A Letto Solo Con Persone Intelligenti

Il Nuovo Anno sarà sicuramente l’anno di chi punta tutto (o quasi) il sex appeal sull’intelligenza: il sapiosessuale.

 

La nascita e la diffusione di questo nuovo orientamento sessuale si deve, come qualsiasi cosa ormai, ai social network, ma anche ai siti d’incontri.
Ma cosa significa di preciso?
In poche parole, il sapiosessuale è quella persona che è attratta solo da chi manifesta un certo livello intellettuale.
Il resto non gli interessa.

Facciamo un salto indietro di tre anni per capire come è nata questa storia.

Pagina 2 di 2

Dr. Carlo Balestriere © 2017-2023

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Campania n.50/B
P.IVA IT09000931213 - PEC: carlo.balestriere@psypec.it

Psicologia Applicata