Dei single si dice di tutto. Ormai vengono additati quasi quanto i vegani e gli omosessuali.
Si dice che chi sceglie di vivere un’esistenza da single (e di non avere figli) sia “una persona molto egoista”.
Un egoismo che cela, sempre secondo il senso comune, una grande tristezza.
Ma sarà vero?
Prima di iniziare, sottolineo che questo articolo non vuole esaltare lo stile di vita solitario e sminuire quello di coppia.
Alla fine dell’articolo, nel paragrafo “Conclusioni”, vERRà approfondito questo discorso.
L’unico obiettivo di questo articolo è quello di illustrare i risultati di una recente ricerca che suggerisce che non solo è falso il mito che i single sono tristi, ma che, al contrario, sono molto felici.

Fondatore di Psicologia Applicata.
Mi interesso di Psicologia, persuasione, tecnologia e di cucina giapponese che ha rovinato le mie finanze.
Il mio obiettivo è diffondere conoscenza, arricchire le persone ed estrarre il meglio da loro.
Il mio mantra è:
“La conoscenza è potere.”