— Dr. Carlo Balestriere —

Categoria: Psicologia

Superare il test d'ingresso

Come Prepararsi Al Test D’Ingresso Di Psicologia

In questo articolo scopriremo:
[1.] Come ci si iscrive a Psicologia e qual è il test da superare.
[2.] Quali sono le tipologie di domande con esempi pratici e consigli.
[3.] Dove studiare e dove trovare test degli anni passati.

Quali Sono I Veri Obiettivi Della Psicologia Del Terrore

Quali Sono I Veri Obiettivi Della Psicologia Del Terrore

Come fanno i terroristi a convincere delle persone a sacrificare la propria vita per ucciderne altre?  Qual è la Psicologia del Terrore?  Il loro obiettivo è quello di ferire quanti più “infedeli” possibili in un attentato oppure è un altro, forse più subdolo e pericoloso?
In questo articolo risponderemo a queste 3 domande.

Psicologia del Ferragosto

4 Consigli Psicologici Per Ferragosto (E Per Il Resto Delle Vacanze)

Una mattina del 18 a.C., il primo imperatore romano Augusto si svegliò e decise di trasformare quella giornata in un periodo di riposo.
La gente doveva fare una sola cosa: festeggiare il loro amato sovrano.
Da tutto l’Impero si organizzarono feste e corse di cavalli.  Gli animali da traino e gli asini venivano addobbati con fiori e nastri, la gente mangiava e si tuffava in acqua.

Era l’origine della festa nota oggi come Ferragosto e nell’articolo di oggi ti darò 4 consigli utili per viverlo senza stress.

Disordine Affettivo Stagionale

La Causa Del Disordine Affettivo Stagionale (SAD)

Estate, mare, sole, giornate più lunghe, vacanze… Dovrebbe essere fantastico! Eppure per molti la bella stagione è sinonimo di umore nero, scarsa voglia di fare, debolezza fisica e psichica.
Non si tratta di essere dei “rompiscatole” a cui non piace divertirsi.
Chi soffre di questi sintomi è affetto da SAD, acronimo di Seasonal Affective Disorder.

Il caldo ci rende stupidi

7 Modi Con Cui Il Caldo Ci Rende Più Stupidi

Il caldo rende stupidi?
Nei suoi diari, scritti tra il 1846 e il 1882, il celebre bibliotecario dell’Università di Harvard, John Langdon Sibley, si lamentava spesso dell’asfissiante caldo estivo:
“Il calore mi avvolge, mi snerva e mi fa ammalare“, scriveva nel 1852.

Sibley è vissuto prima dell’era dei condizionatori, ma una recente ricerca fa notare che le sue osservazioni erano esatte: l’estate veramente riduce la nostra produttività.  I nostri cervelli, figurativamente parlando, si squagliano.

Resilienza - Come Costruire Il Nostro Kit Di Sopravvivenza

Resilienza: Come Costruire Il Nostro Kit Di Sopravvivenza

Essere resilienti non vuol dire resistere a tutti i costi, essere degli scogli su cui il mare può solo infrangersi.
Essere resilienti vuol dire essere flessibili come un bambù, sapersi piegare al dolore e rialzarsi senza spezzarsi.

Sfortunatamente, negli ultimi anni si è diffusa la prima concezione.
I complici di questo fenomeno sono tutti quelli che hanno utilizzato la parola “resilienza” impropriamente: dai motivatori che spopolano sui Social a quelli che se la tatuano sulla pelle per far capire quanto sono duri e sprezzanti.
Amici miei, non è questa la resilienza.

Psicologia dei personaggi del trono di spade

Uno Psicologo Ha Diagnosticato Le Psicopatologie Dei Personaggi Del Trono Di Spade

Joffrey è uno psicopatico? Perché Ramsay Bolton è così meschino?

Westeros non sembra avere molti psicologi che potrebbero rispondere a queste domande, ma fortunatamente il mondo reale sì.

Il dottor Kirk Honda è un terapeuta che si occupa di problemi familiari e matrimoniali, ed è l’autore di uno show radiofonico intitolato “Psychology in Seattle”.
Nel suo show, si è divertito a “diagnosticare” le patologie di alcuni personaggi del Trono di Spade, proprio come se fossero dei suoi pazienti.

Ovviamente, è importante specificare che nessuno psicologo o psichiatra può fare una diagnosi senza aver mai incontrato una persona, reale o immaginaria che sia.
Honda, comunque, ha voluto provarci lo stesso.

4 Tecniche Per Superare Un Esame Orale 1

4 Tecniche Per Superare Un Esame Orale

L’estate nell’immaginario comune vuol dire relax, divertimento e ricarica.
Ci si stacca dalla routine quotidiana, si ricercano luoghi di vacanze in cui rigenerarsi e si lascia più spazio ai propri hobby.
A me personalmente piace passarla in simbiosi con Netflix.

C’è un gruppo di persone, però, per cui l’estate è tutt’altro che sinonimo di divertimento.
Sto parlando degli studenti che in questi giorni stanno per sostenere gli esami universitari e di Maturità.

 

Nel seguente articolo troverai 4 consigli per sostenere un esame orale eccellente.

Trauma ti rende più forte 1

Ecco Perché Superare Un Trauma Ti Rende Migliore

Negli ultimi 20 anni gli psicologi hanno cercato di capire perché molte persone “rinascono” dopo un periodo di grande difficoltà, intraprendendo un processo di crescita  dopo un evento doloroso.
Il termine “crescita post-traumatica” è stato coniato negli anni ’90 da Richard Tedeschi e Lawrence Calhoun, ricercatori dell’Università del North Carolina, e descrive quei casi di persone che hanno vissuto una profonda trasformazione mentre affrontavano diverse tipologie di traumi e situazioni di vita difficili.
Secondo la loro ricerca, circa il 70% dei sopravvissuti a un trauma ha riportato una crescita psicologica positiva.

Che Cos’è La Psicologia Spiegato In Un Video

Che cos’è la Psicologia?
Il termine Psicologia deriva dalla fusione delle due parole greche psyché (ψυχή) e logos (λόγος), quindi letteralmente risultava essere “lo studio dell’anima”.
Col tempo (e per fortuna), questa disciplina ha acquisito scientificità utilizzando una certa metodologia.
Attualmente la definizione della Psicologia è cambiata, al punto che viene definita come

la scienza che studia il comportamento e i processi mentali dell’essere umano.

Pagina 2 di 2

Dr. Carlo Balestriere © 2017-2023

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Campania n.50/B
P.IVA IT09000931213 - PEC: carlo.balestriere@psypec.it

Psicologia Applicata