— Dr. Carlo Balestriere —

Categoria: Crescita Personale

Non sei pigro, sei solo non motivato

La Verità È Che Non Sei Pigro, Sei Solo Non-Motivato

“Essere pigri”  è spesso un’attribuzione negativa che le persone si danno quando non sono in grado di capire perché non riescono a fare le cose che vorrebbero o dovrebbero fare.

Il problema è che il semplice atto di etichettarsi come “pigri” è una pessima strategia di auto-sabotaggio, perché dà per scontato che non si cambierà mai.
Pigro è la tua natura, stop.
Di conseguenza, è anche inutile provarci dato che “sei fatto così”.

Questo si traduce in una profezia che si auto-avvera e finisci per non fare ciò che dovevi fare… perché non ci hai nemmeno provato!

Come avere un autostima di ferro

Come Avere Un’Autostima Di Ferro

Quando andavo all’Università feci amicizia con questo ragazzo di nome Luca, il quale aveva 4 anni più di me.
Luca si era iscritto a Psicologia con il sottoscritto, ma prima di ciò aveva provato un anno a Giurisprudenza su ordine del padre, che voleva il figlio avvocato.

A lui non piaceva il Diritto, ma alla fine si fece persuadere da chi gli avrebbe pagato la retta annuale.

L’esperimento andò male.
Dopo un primo anno in cui non diede nemmeno un esame e un secondo anno passato a frequentare le lezioni di quello precedente, Luca abbandonò l’Università.

Ovviamente ci furono discussioni a casa, parole grosse e porte sbattute.
Per l’anno successivo, Luca fece vari lavori saltuari: barista, porta pizze, call center.

Era la vita che voleva?  Certo che no.
Ogni giorno si alzava e si diceva:

Perchè di domenica ti senti uno schifo

Perché La Domenica Ti Senti Uno Schifo, Secondo Un Ricercatore

Verso la fine della Domenica, di solito attorno alle 18:00, l’intera popolazione emette un lamento.

Il weekend giunge velocemente al termine e il Lunedì sembra sempre più vicino.
La consapevolezza di ciò si abbatte come un macigno sulla tua testa, annullando in un batter d’occhio tutte le belle esperienze accumulate nelle ore precedenti.

C’è un modo, però, che ti consente di mantenere intatto il tuo buon umore e conservarlo per la settimana lavorativa che sta per cominciare.
Segui questi consigli e il Lunedì non sarà più un problema per te.

Diventare Una Persona Migliore Dipende Soltanto Da Te

L’idea di fondo di un progetto di Crescita Personale è che sta a noi – e soltanto a noi – sviluppare la nostra persona, potenziarla e diventare degli organismi superiori.

Ho conosciuto questa branca della Psicologia recentemente, ma mi ha subito conquistato.
Oggi voglio parlarti dell’importanza di cambiare per diventare persone migliori.

Come risolvere qualsiasi problema

Incubazione: un Metodo Semplice ed Efficace per Risolvere Qualsiasi Problema

Quando devi prendere decisioni delicate o stai provando a risolvere un problema difficile, potresti pensare che la soluzione sia semplicemente quella di pensare più intensamente.

Sembra logico, no?
Se il tuo PC è lento e non ti permette di guardare i tuoi film preferiti su Netflix, la soluzione è quella di forzare le sue risorse e aumentare la potenza di calcolo.

 

Beh, quando parliamo del cervello e dei problemi della vita quotidiana, non è proprio così.

L'unica cosa che devi fare se vuoi un anno migliore

Vuoi Che Il 2020 Sia Migliore? Misuralo In Maniera Diversa

di Carlo Balestriere – Dai un ultimo sguardo a quest’ultimo anno: qual è il tuo giudizio finale?

Probabilmente adesso starai facendo mente locale di tutti i risultati raggiunti e forse starai pensando a cose del tipo:

“Ho perso 10 kili”
“Ho 5.000 euro in più sul conto in banca”
“Ho trovato un partner”

Superare un colloquio di lavoro

9 Strategie Per Ottenere Un Lavoro Secondo Uno Psicologo

Come affrontare un colloquio di lavoro?  Come distinguermi se ho un curriculum con poche esperienze?  Quali sono le domande più insidiose?
In questo articolo risponderò a queste domande con 9 consigli + 1 bonus.

Come attrarre la fortuna in modo scientifico

Come Attirare La Fortuna In Modo Scientifico

Come attirare la fortuna?  Ognuno di noi se l’è chiesto almeno una volta nella vita.
Se lo è domandato anche Richard Wiseman, uno psicologo britannico che insegna all’Università di Hertfordshire, che da circa 10 anni ha concentrato le sue ricerche sulla fortuna.

Il suo obiettivo è quello di capire cosa distingue le persone che si ritengono fortunate da quelle che invece si considerano dei veri e propri sfigati in tutto ciò che fanno (quindi non solo nel vincere alla lotteria).

Nobel e dislessico, se ne vanta nel curriculum

Il Premio Nobel È Dislessico, E Se Ne Vanta Nel Suo Esilarante Curriculum

Spesso ci lasciamo limitare dalle nostre convinzioni.
Molte persone abbandonano i propri sogni dopo aver scoperto di essere portatori di diversità, fisica o psichica che sia.
La storia che sto per raccontarti, a mio parere, è molto motivante, in quanto è la chiara dimostrazione di come partire apparentemente svantaggiati non possa impedire a una persona di raggiungere il suo più grande traguardo.

Come Smettere di Procrastinare ed Essere Più Produttivi

In questo articolo scopriremo:
[1.] Che cos’è la procrastinazione e perché si manifesta.
[2.] Gli effetti negativi della procrastinazione
[3.] 4 tecniche per smettere di procrastinare secondo gli esperti.

8 Falsi Miti Sulla Produttività Che Ti Danneggiano

8 Falsi Miti Sulla Produttività Che Ti Danneggiano

Che cos’è la produttività?  Se cercassimo la risposta sul dizionario, troveremmo una definizione del tipo:

La possibilità o capacità di dare frutto, di produrre.

Prendendo alla lettera la frase, sembra facile capirne il significato.
Tutti noi abbiamo la capacità di produrre, ma ci sono persone che producono e ottengono più risultati di altre, impiegando meno risorse.
Per “risorse” si intende il tempo, le energie, il denaro, ecc

Resilienza - Come Costruire Il Nostro Kit Di Sopravvivenza

Resilienza: Come Costruire Il Nostro Kit Di Sopravvivenza

Essere resilienti non vuol dire resistere a tutti i costi, essere degli scogli su cui il mare può solo infrangersi.
Essere resilienti vuol dire essere flessibili come un bambù, sapersi piegare al dolore e rialzarsi senza spezzarsi.

Sfortunatamente, negli ultimi anni si è diffusa la prima concezione.
I complici di questo fenomeno sono tutti quelli che hanno utilizzato la parola “resilienza” impropriamente: dai motivatori che spopolano sui Social a quelli che se la tatuano sulla pelle per far capire quanto sono duri e sprezzanti.
Amici miei, non è questa la resilienza.

psicologia del potere

Perché Chi Ha Potere Si Comporta Da Stronzo

In un’epoca come la nostra, in cui sembra che questo o quell’altro leader potrebbe scatenare una nuova guerra mondiale, è spontaneo chiederci cosa frulli nella testa dei potenti.

Perché assumono comportamenti inspiegabili e così pericolosi?
Il loro cervello è diverso dal nostro?  E’ vero che il potere logora chi ce l’ha?
In questo articolo risponderemo a queste domande.

10 abitudini da cambiare per essere felice

10 Abitudini Che Devi Cambiare Per Essere Felice

di Carlo Balestriere – Una delle esperienze più pesanti è quella di stare accanto ad una persona infelice, perché sembra quasi impossibile riuscire a sollevarle il morale.  Questo causa un grande senso di impotenza e una bella dose di frustrazione.

L’infelicità allontana gli altri per sua natura.
Allontanarsi dagli altri, però, è il peggior modo per affogare nella tristezza.
Si genera quindi un circolo vizioso che impedisce di stringere relazioni significative e portare a termine quegli obiettivi che in condizioni normali avremmo raggiunto senza problemi.

Fortunatamente c’è una buona notizia che devi sapere.

Perché consideriamo intelligenti le persone sbagliate

Perché Consideriamo Intelligenti Le Persone Sbagliate

Che cos’è l’intelligenza? C’è una definizione universale e un metodo per misurarla?
Secondo Howard Gardner, professore dell’Università di Harvard, la risposta è no.
La sua Teoria delle Intelligenze Multiple va contro il pensiero comune e dimostra, con le sue ricerche di natura neurologica, che non esiste una sola tipologia di intelligenza, ma ben 7.

Trauma ti rende più forte 1

Ecco Perché Superare Un Trauma Ti Rende Migliore

Negli ultimi 20 anni gli psicologi hanno cercato di capire perché molte persone “rinascono” dopo un periodo di grande difficoltà, intraprendendo un processo di crescita  dopo un evento doloroso.
Il termine “crescita post-traumatica” è stato coniato negli anni ’90 da Richard Tedeschi e Lawrence Calhoun, ricercatori dell’Università del North Carolina, e descrive quei casi di persone che hanno vissuto una profonda trasformazione mentre affrontavano diverse tipologie di traumi e situazioni di vita difficili.
Secondo la loro ricerca, circa il 70% dei sopravvissuti a un trauma ha riportato una crescita psicologica positiva.

Dr. Carlo Balestriere © 2017-2023

Iscritto all'Ordine degli Psicologi della Campania n.50/B
P.IVA IT09000931213 - PEC: carlo.balestriere@psypec.it

Psicologia Applicata