“Essere pigri” è spesso un’attribuzione negativa che le persone si danno quando non sono in grado di capire perché non riescono a fare le cose che vorrebbero o dovrebbero fare.
Il problema è che il semplice atto di etichettarsi come “pigri” è una pessima strategia di auto-sabotaggio, perché dà per scontato che non si cambierà mai.
Pigro è la tua natura, stop.
Di conseguenza, è anche inutile provarci dato che “sei fatto così”.
Questo si traduce in una profezia che si auto-avvera e finisci per non fare ciò che dovevi fare… perché non ci hai nemmeno provato!

Fondatore di Psicologia Applicata.
Mi interesso di Psicologia, persuasione, tecnologia e di cucina giapponese che ha rovinato le mie finanze.
Il mio obiettivo è diffondere conoscenza, arricchire le persone ed estrarre il meglio da loro.
Il mio mantra è:
“La conoscenza è potere.”